Cercare Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo)?
Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo) l'e-book può essere leggi gratuitamente. Get e-book gratuiti Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo). Scarica gratuitamente PDF Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo). Grab ora e-book Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo).
Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo) l'e-book può essere leggi gratuitamente. Get e-book gratuiti Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo). Scarica gratuitamente PDF Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo). Grab ora e-book Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo).

Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo)
Autore : Alessandro Cordelli
EISBN : 9788890988042
Copertina rigida : 129 Pagine
Format : eBook includes PDF, ePub and Kindle version
Descrizioni Fisica Moderna: (meccanica quantistica, relatività, cosmologia per chi deve preparare l’esame di Stato... ma non solo)
In questo libro i temi principali della fisica teorica dell’ultimo secolo vengono presentati in una prospettiva rigorosa ma non appesantita sul piano del formalismo, privilegiando gli aspetti concettuali e filosofici all’interno di una trattazione dal carattere divulgativo di livello medio-alto. Il target dichiarato dell’opera sono gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria superiore che si trovano a dover affrontare nell’esame di stato i temi concettualmente complessi della fisica moderna. Tuttavia, il carattere di saggio più che di testo scolastico rende questo e-book adatto anche agli appassionati di scienza di ogni età, in particolare quelli interessati agli aspetti epistemologici e filosofici della fisica.
Il libro è diviso in cinque parti. Il primo capitolo racconta la crisi della fisica che alla fine dell’800 fece emergere l’esigenza di una nuova meccanica per descrivere il mondo atomico e subatomico. La seconda parte è dedicata alla teoria quantistica, con particolare attenzione alle questioni filosofiche da essa sollevate (come quella relativa al dibattito tra realismo e antirealismo). Nel terzo capitolo viene discussa la struttura della materia nucleare e subnucleare, fino alla descrizione delle particelle elementari, presentando la teoria dei campi quantistici e quella delle stringhe. Il quarto capitolo affronta la teoria della relatività, strumento indispensabile per poter discutere i modelli sull’origine ed evoluzione dell’universo, ai quali è dedicata la quinta e ultima parte del libro.
Al termine di ogni capitolo, per chi voglia autoverificarsi, vengono proposte alcune domande di comprensione, quesiti e problemi sui temi trattati.
Il libro è diviso in cinque parti. Il primo capitolo racconta la crisi della fisica che alla fine dell’800 fece emergere l’esigenza di una nuova meccanica per descrivere il mondo atomico e subatomico. La seconda parte è dedicata alla teoria quantistica, con particolare attenzione alle questioni filosofiche da essa sollevate (come quella relativa al dibattito tra realismo e antirealismo). Nel terzo capitolo viene discussa la struttura della materia nucleare e subnucleare, fino alla descrizione delle particelle elementari, presentando la teoria dei campi quantistici e quella delle stringhe. Il quarto capitolo affronta la teoria della relatività, strumento indispensabile per poter discutere i modelli sull’origine ed evoluzione dell’universo, ai quali è dedicata la quinta e ultima parte del libro.
Al termine di ogni capitolo, per chi voglia autoverificarsi, vengono proposte alcune domande di comprensione, quesiti e problemi sui temi trattati.
0 komentar:
Posting Komentar
Catatan: Hanya anggota dari blog ini yang dapat mengirim komentar.