• home
Home » , » leggere La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazio libro

leggere La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazio libro

Cercare La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazione?
La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazione l'e-book può essere afferrare gratuitamente. Get e-book gratuiti La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazione. Scarica gratuitamente eBook La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazione. Scarica ora e-book La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazione.
La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazione

La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazione

Autore : Leonardo Libenzi
Copertina rigida : 386 Pagine
Format : eBook includes PDF, ePub and Kindle version
Scaricare

Descrizioni La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazione

Cosa nasce dall’incontro tra il buddhismo della tradizione e i cittadini della moderna società tecnologica e globalizzata?
A quali equivoci e difficoltà va incontro il praticante laico europeo o americano che si accosta per la prima volta a questa dimensione spirituale?
Come difendersi dalle insidie del buddhismo fai-da-te e dalla mole incredibilmente accresciuta di stimoli e informazioni a cui siamo esposti quotidianamente?
È possibile sperimentare un’effettiva pacificazione mentale, senza per questo sottrarsi al caos e agli impegni della vita laica?
Ha ancora senso, nell’era della globalizzazione, parlare di differenze tra praticanti buddhisti “occidentali” e “orientali”?
Questi sono alcuni degli interrogativi da cui prende spunto il libro/intervista “La mente liberata”.
Nel dare vita al progetto, il curatore Leonardo Libenzi ha attinto a piene mani dalla propria esperienza diretta di studioso e praticante, dai tanti dubbi e punti interrogativi con cui si è dovuto confrontare nel corso degli anni.
Il testo si apre con un’introduzione della sociologa Maria Immacolata Macioti (Sapienza - Università di Roma), che ci introduce a un testo estremamente eterogeneo dal punto di vista dei contenuti e delle tradizioni rappresentate, ma che offre altresì innumerevoli spunti di indagine e di approfondimento.
A seguire, le esperienze di alcuni maestri, sia italiani che stranieri, sia laici che monaci, attualmente residenti in Italia, che hanno maturato il loro percorso spirituale nell’ambito delle grandi tradizioni buddhiste:
- per la scuola Gelug, due lama tibetani, il Ven. Ghesce Dargye e il Ven. Ghesce Tenphel, e una monaca occidentale, la Ven. Cristiana Ciampa Tsomo;
- per la tradizione Dzogchen, il maestro Khyentse Yeshe;
- per la scuola Theravada, il Ven. Ajahn Chandapalo, abate del Monastero Santacittarama;
- per la scuola Tendai, il maestro Riccardo Chushin Venturini;
- per la tradizione Buddhayana, o Unico Veicolo, il maestro Mario Thanavaro e il Ven. Franz Seiun Zampiero;
- per lo Zen coreano, il Ven. Taeri sunim.
In appendice, la testimonianza di un esperto di dialogo interculturale e interreligioso, Giorgio Raspa, Presidente dell’Unione Buddhista Italiana.
Ogni intervistato affronta insieme al curatore una serie di tematiche relative al proprio specifico percorso di vita e di pratica, e si confronta al tempo stesso con alcuni argomenti chiave che ricorrono in tutti gli interventi.
Ogni capitolo si conclude con una proposta di pratica e/o di riflessione che introducono il lettore alla tradizione di riferimento dell’intervistato.
In appendice, un esauriente glossario.
L’edizione digitale a colori è arricchita dalle splendide immagini a colori della fotografa Gabriella Parra.
Design di copertina: Alexander Powell
Leonardo Libenzi nasce a Milano nel 1967, e si laurea in filosofia presso l’Università degli studi di Siena.
Studioso e praticante di discipline orientali, dal 2011 è allievo del Ven. Ghesce Thubten Dargye, maestro di tradizione Gelug residente presso l’Istituto Samantabhadra di Roma.
Ha integrato la sua formazione frequentando il corso base di meditazione e tre seminari intensivi teorico-esperienziali sulla meditazione Vipassana e le Quattro Nobili Verità condotti da Neva Papachristou presso l’A.Me.Co - Associazione per la Meditazione di Consapevolezza di Roma.
Nel corso degli anni, ha ricevuto insegnamenti e iniziazioni da Sua Santità il XIV Dalai Lama, e ancora, da Chogyal Namkhai Norbu, Lama Tsultrim Allione, Dagri Rinpoche, Jangtse Choje Rinpoche Lobsang Tenzin, il terzo Serkong Dorje Chang Rinpoche, Ghesce Lamsang, Ghesce Sonam Gyaltsen e Ghesce Dorji Wangchuk. Ha frequentato corsi di pratica e filosofia buddhista condotti da Ghesce Tenphel, dalla Ven. Cristiana Ciampa Tsomo e da altri insegnanti monaci e laici dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia.

31625282Lartedellaserenitailpotereterapeuticodella ~ Scribd is the worlds largest social n

era050512 ~ blog dimenticando quella di Sil vana Mura dell’Idv e risponde al ne di fiori sull’asfalto annerito gli occhiali scuri coprono le lacri me

Full text of Elementi di geografia antica e moderna dell ~ Search the history of over 336 billion web pages on the Internet

Full text of Tavole illustrative ed indici per corredo ~ Search the history of over 339 billion web pages on the Internet

Barche SEPTEMBER 2016 by INTERNATIONAL SEA PRESS SRL ~ E ditorialeeditorial u DOPO IL RISULTATO DEL REFERENDUM SULLA PERMANENZA DELLA GRAN BRETAGNA NELL’UNIONE EUROPEA avevo pensato di fare un’inchiesta sull

t ~ I temi verteranno sull CR ALLALBO SEDE AI PROVVEDITORI AGLI abusivismo e condono un male tutto italiano rinvio al sito

Belo Horizonte Brazil ~ Belo Horizonte Brazil Nazareth Ethiopia Parnamirim Brazil Belo Horizonte Brazil Belo Horizonte Brazil

Results from Form 1 of Page chalkbluff ~ Limpatto sull ordinamento counterculturebuch343109revivalof ciascunoilsuolemaildiobamailblogdigrilloitweetdi

La mente liberata: Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell’era della crisi e della globalizzazione
Scaricare

0 komentar:

Posting Komentar

Catatan: Hanya anggota dari blog ini yang dapat mengirim komentar.