• home
Home » , » leggere Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea libro

leggere Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea libro

Cercando Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea?
Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea l'e-book può essere scaricato gratuitamente. Get e-book gratuiti Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea. Scarica gratuitamente ePub Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea. Leggi ora e-book Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea.
Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea

Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea

Autore : Ortu Leopoldo
Editore : Cuec Editrice (2016-02-21)
EISBN : 9788884679574
Copertina rigida : 532 Pagine
Format : eBook includes PDF, ePub and Kindle version
Scaricare

Descrizioni Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea

La Storia della Sardegna pensata, scritta e narrata da Leopoldo Ortu nel solco dei classici della storiografia sarda: Pietro Martini, Raimondo Carta Raspi e Raffaele Di Tucci. Uno stile narrativo modernissimo: i “fatti” storici inquadrati in un contesto che tiene conto di arte, archeologia, linguistica, politica, economia e società.Questo “manuale” sintetizza in modo magistrale e con linguaggio lineare e al tempo stesso colloquiale, in una sorta di ideale dibattito con il lettore, 15 secoli di storia della Sardegna dalla caduta dell’Impero romano d’Occidente ai giorni nostri. La struttura stessa dell’opera è di assoluta semplicità e linearità: tre Parti, ciascuna suddivisa in due capitoli. La Parte 1ª è dedicata alla narrazione della storia della Sardegna dalla dominazione vandalica alla fine dei Giudicati, alla dominazione aragonese e al suo trasformarsi in spagnola (secoli V-XVII); la Parte 2ª illustra l’età moderna dal periodo spagnolo a quello sabaudo (fine sec. XV-prima metà del secolo XIX); la Parte 3ª comprende una rapida delineazione delle vicende della Sardegna contemporanea dall’Unità d’Italia alla fine del Novecento. Dalla Prefazione di Luciano CartaLeopoldo Ortu ha insegnato Storia del Risorgimento e Storia della Sardegna all’Università di Cagliari. Fra i suoi lavori più recenti: Un’idea grande per la pace e per la giustizia (1996), L’Eco della Sardegna di Stefano Sampol Gandolfo (1998), La questione sarda tra Ottocento e Novecento (2005), Patria, Nazione e Stato tra unità e federalismo. Mazzini, Cattaneo e Tuveri (con Cosimo Ceccuti e Nicola Gabriele, 2007). Ha curato gli Acta Curiarum Regni Sardiniae. Il Parlamento del Vicerè Giovanni Coloma, Barone d’Elda, 1573-1574 (2004).

eu ~ ЦAMß qÞœ˜ ˆ °Ô1V› º £dl GwÕM†îÝ ­O«Ýh –Šv q–fv»™‚SR yĹ• ’ ullsu 8ç Ì ùúûg ‹½ðÉ

it ~ PK éŽH° qÿ çÎ ARDgr42716AllBì¼uTÙÓŠ Bp ãîîÁÝ‚»»C ÜÝ ÖÁ5h‚»KðàÐç’™Ifï›û½»î»o­÷ÇÖU

it ~ PK k¸6w1 A YÃ÷Z 230507Ilportodiì™wTSK·À jÀˆB šÔ€ÒD¤« ¥Š¨ F 1tA š€¢4‘HSĈàE Á‚½pQÈ à÷¾»üÞz

m ~ itsf ŸÖ‰ ý ªÐ ž Éæì ý ªÐ ž Éæì xt Ì þ ðåitsp t ÿÿÿÿ j’ Ð ù Éæìtÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿpmgl9ÿÿÿÿ

Storia della Sardegna. Dal Medioevo all'età contemporanea
Scaricare

0 komentar:

Posting Komentar

Catatan: Hanya anggota dari blog ini yang dapat mengirim komentar.