Cercare Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie?
Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie l'e-book può essere leggi gratuitamente. Get e-book gratuiti Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie. Scarica gratuitamente PDF Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie. Grab ora e-book Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie.
Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie l'e-book può essere leggi gratuitamente. Get e-book gratuiti Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie. Scarica gratuitamente PDF Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie. Grab ora e-book Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie.

Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie
Autore : Luca Attanasio
Editore : Albeggi Edizioni (2016-01-28)
EISBN : 9788898795291
Copertina rigida : 132 Pagine
Format : eBook includes PDF, ePub and Kindle version
Descrizioni Il Bagaglio: Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie
Questo libro è destinato a tutti coloro che si interrogano sul fenomeno dell’immigrazione e sulla sorte di tanti bambini e ragazzi che approdano sulle nostre coste e entro i nostri confini senza genitori, né parenti, né amici. Negli anni tra il 2013 e il 2015 gli arrivi di minori stranieri non accompagnati in Italia sono aumentati del 100%, giungendo a superare la cifra di 15 mila. Da dove vengono questi bambini-Ulisse? Che storie hanno? Perché partono? Cosa succede loro durante il viaggio? Come risponde il nostro Paese a questa emergenza umanitaria? Il libro fornisce risposte a queste domande attraverso dati, analisi e interviste a minori non accompagnati, operatori, esperti, forze di polizia, organismi di accoglienza e identificazione. La parte analitica è accompagnata dal racconto di alcune storie, in particolare quella, incredibile, di Keita, che assiste appena tredicenne alla morte dei propri genitori uccisi dalla guerra civile in Costa D'Avorio e, rimasto solo, decide di lasciare la casa distrutta dai bombardamenti. Analfabeta, senza soldi, ignaro dei principi minimali della geografia, si accoda a un gruppo di profughi che lasciano a piedi il Paese terrorizzati dal conflitto, unico membro senza famiglia della misera carovana. Passerà una serie infinita di confini, montagne, deserti, mari e situazioni, conoscerà la crudeltà degli uomini, vedrà con i suoi occhi scuri l'abiezione del mondo, resistendo come farebbe un eroe della mitologia, conquistandosi il suo futuro in Italia.
0 komentar:
Posting Komentar
Catatan: Hanya anggota dari blog ini yang dapat mengirim komentar.