• home
Home » , » Scaricare Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones libro

Scaricare Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones libro

Lo trovi Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones?
Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones l'e-book può essere afferrare gratuitamente. Lettura e-book gratuiti Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones. Scarica gratuitamente ePub Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones. Grab ora e-book Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones.
Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones

Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones

Autore : Salvatore Salis
Editore : Ethos Edizioni (2015-12-23)
EISBN : 9788895226453
Copertina rigida : 167 Pagine
Format : eBook includes PDF, ePub and Kindle version
Scaricare

Descrizioni Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones

Il volume raccoglie le storie e le testimonianze sui pazienti dell’Hospice di Nuoro e ci fa conoscere una realtà di eccellenza forse poco conosciuta, in cui il malato è il vero protagonista, al centro di un processo di umanizzazione della cura.Un libro che suscita emozioni forti e ci aiuta a riflettere su un tema delicato e ricco di notevoli implicazioni psicologiche, etiche e spirituali come quello del fine vita. Ci offre inoltre una lezione di vita indimenticabile perché l’Hospice è un centro dove, grazie alla preziosa e sensibile opera dell’équipe guidata dal dottor Salvatore Salis (medici, infermieri, operatori socio-sanitari e volontari) i malati terminali sono accompagnati all’addio attraverso un processo di assistenza completa, di compassione e di condivisione che raramente si riscontra nella maggior parte dei reparti ospedalieri.L’idea di fondo nasce dalla scoperta dello straordinario bagaglio di emozioni che il libro dei pensieri nel salotto buono dell’Hospice ha prodotto.Pazienti e parenti, oltre che operatori, hanno potuto così dare voce ad un linguaggio dell’anima che si sviluppa attorno ad una malattia che non ha più possibilità di cura.Ma proprio quando tutto appare non avere più significato, nel momento in cui sembra non ci sia più spazio per altri sentimenti se non per quello della pietà, avviene il miracolo, si riaccende la speranza e riprendono vigore tutti quei piccoli grandi gesti che danno un pieno significato a quanto resta da vivere.“Che la morte ci trovi vivi”, frase nota a chi si occupa di cure palliative, diventa in questo caso un imperativo categorico e un obiettivo da perseguire con tenacia.Il sottotitolo del libro “Volaos che sunu sos puzones” non poteva che attingere dalla testimonianza di un paziente che con quella espressione (in sardo) voleva esprimere, tutta la nostalgia per una vita trascorsa e vissuta, in quei momenti di commiato, con la consapevolezza dell’accettazione della malattia.

Diario de Pernambuco UFDC Home ~ The Diario de Pernambuco is acknowledged as the oldest newspaper in Pirihiba o Sr Gervizio V da Xaliwdade que nem lodos os nlartelloa c mallos do Sr

Diario de Pernambuco UFDC Home ~ The Diario de Pernambuco is acknowledged as the oldest newspaper in circulation in O SR ALBINO MEIR v d ura apare O de Almeida 8 e 20 a V Silva C 45 a F

Full text of A comparative view of the Spanish and ~ Full text of A comparative view of the Spanish and Portuguese languages or An easy method of learning the Portuguese tongue for those who are already acquainted

Full text of Chronica de elRei D Sebastião ~ Search metadata Search text contents Search TV news captions Search archived web sites Advanced Search

Storie di vita dall'Hospice: Volaos che sunu sos puzones
Scaricare

0 komentar:

Posting Komentar

Catatan: Hanya anggota dari blog ini yang dapat mengirim komentar.